Chi siamo
Il Gruppo Sicurtransport è leader nel settore della sicurezza per tutto il Sud Italia
15729
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15729,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-28.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

CHI SIAMO

Ogni individuo ha diritto alla sicurezza della propria persona

Abbiamo fatto nostre le parole contenute nell’Art.3 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, in un periodo storico in cui il tema della sicurezza (o insicurezza), personale e per i propri beni, è tra quelli che più preoccupano i cittadini. Il servizio offerto da un istituto di vigilanza come SicurtransportS.p.A. è, dunque, ancora più importante e noi sentiamo molto questa responsabilità: non forniamo solo un trasporto sicuro di beni e valori, ma offriamo un presidio, una presenza nelle strade dove operiamo, una protezione ai nostri clienti, ai loro esercizi commerciali, alle loro abitazioni. Con un’attenzione massima al futuro e alle nuove tecnologie.

Mezzo secolo di attività leader nel Mezzogiorno

Sicurezza e protezione dei beni e delle persone a 360 gradi e servizi basati su tecnologie avanzate. È questa la bussola con cui Sicurtransport è nata mezzo secolo fa, nel 1971, e con cui cresce sul mercato.
L’azienda, tra le principali società del gruppo Basile, il più grande del Mezzogiorno con quasi 4000 dipendenti, è tra i leader del Sud Italia nel settore, con circa 1500 dipendenti. Sono 18 le nostre strutture tra caveau, filiali, sedi operative ed uffici, concentrati in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia, con partnership e occasioni di sviluppo in tutto il Paese.

Dal trasporto valori, alla contazione.
E molti altri servizi.

Operiamo con numerosi clienti pubblici e privati. I nostri servizi sono rivolti a istituti bancari e postali, enti pubblici, centri commerciali, catene della grande distribuzione, ospedali, tribunali, aeroporti e porti, cantieri ed insediamenti industriali, commercianti, professionisti, privati.
Investiamo molto per la protezione dei nostri caveaux, grazie ai quali serviamo centinaia tra filiali bancarie ed Atm. E d’altronde l’esperienza maturata nel settore del trasporto valori, cioè quello per definizione più a rischio di sicurezza, con alcune tra le più grandi banche del Paese che continuano a darci fiducia, è la base su cui abbiamo sviluppato gli altri servizi: vigilanza fissa ,ronda, armata e non armata; contazione di banconote e moneteportierato e reception; sicurezza portuale e aeroportuale; servizio antitaccheggio; videosorveglianzaritiro, custodia e spedizione di beni preziosi, gioielli, quadri.

I nostri clienti

Continuiamo ad offrire i migliori servizi adattandoci alle nuove richieste di sicurezza ed evolvendo i nostri metodi per intervenire con efficacia. Accanto agli storici ma innovativi furgoni blindati, circa 200, con cui serviamo tutte le banche italiane – tra cui Unicredit, MPS, Intesa San Paolo, Banco Popolare, BNL, Banco BPM, Creval, Banca Sella – e alcuni dei più importanti enti ed aziende del Paese – tra cui ad esempio Poste Italiane, Inps, Eni, IP, Esso, Conad, Carrefour, Coop, Parmalat – abbiamo introdotto nuove tecnologie, ben oltre gli obblighi prescritti dalle normative: Guardie Giurate armate e con equipaggiamento tattico, collegamenti radio e satellitari costanti con le nostre centrali operative, mezzi con lamiere anti taglio, sistemi radar, interventi da remoto, fumogeni ed il sistema spuma block.

Le Casseforti intelligenti

Il bisogno di sicurezza, come dicevamo, si moltiplica, si evolve e tocca numerosi ambiti: l’abitazione familiare, i nostri cari, le attività commerciali, la grande distribuzione organizzata, le stazioni di servizio, le tabaccherie, le farmacie, le infrastrutture strategiche come porti, aeroporti e stazioni. Ad ogni settore Sicurtransport ha dedicato specifici servizi. Fino a quelli più innovativi con le Casseforti intelligenti che permettono di versare direttamente a domicilio e con accredito sul proprio conto corrente, senza dover andare in banca. Modalità analoghe per un prossimo servizio che permetterà, su appuntamento, di versare comodamente. Il tutto con una copertura assicurativa totale che abbiamo stipulato con i Lloyd’s di Londra. Dunque vogliamo che la massima sicurezza si traduca necessariamente in massima comodità per i clienti.

Sistemi di sicurezza per la tua casa

La ricerca di sicurezza riguarda in modo sempre più profondo la casa ed i nostri affetti. Ci sono ormai sul mercato fin troppi sistemi tecnologici che promettono sicurezza o, quanto meno, che danno la sensazione di sicurezza. Ma noi offriamo soprattutto il servizio e la nostra competenza, con il pacchetto “Casa Sicura”o il soccorso personale ad esempio per anziani. Con il nostro sistema di videosorveglianza un’immobile può essere videosorvegliato con le telecamere più accurate, magari collegate allo smartphone del proprietario. Ma ciò che conta di più è l’intervento, la capacità di sventare la rapina, di “leggere” una situazione rischiosa e la professionalità per garantire un esito positivo. Noi offriamo questo, un servizio di qualità per intervenire con efficacia e proteggere beni ed immobili , grazie a tecnologie innovative, alle nostre centrali operative collegate H24, ai nostri uomini pronti ad intervenire.

Sicurezza informatica

Ma il concetto di sicurezza va ormai ben oltre quello consueto relativo alla protezione fisica della persona, del denaro, dei beni o degli immobili. Lo sviluppo sempre maggiore delle nuove tecnologie ha reso necessaria, in ogni ambito lavorativo e per tutte le aziende (dalla più grande alla più piccola), per le attività commerciali e per i professionisti, un’attenzione sempre maggiore alla Cybersecurity e un’assistenza per ogni genere di rischio. Ecco perchè il  Gruppo Sicurtransport ha deciso di investire in questo settore e di mettere a disposizione servizi all’avanguardia, lavorando con aziende leader che offrono il miglior sistema per la sicurezza informatica al mondo. Creato da matematici, l’Enterprise Immune System utilizza il machine learning e gli algoritmi di IA per rilevare e risolvere autonomamente minacce informatiche in tutti i tipi di ambiente digitale, tra i quali cloud e reti virtualizzate, IoT e sistemi di controllo industriale. Oltre questo offriamo, grazie ai nostri partner come SRC, Strategic Risk Consulting, anche servizi relativi all’analisi gestione dei rischi operativi, IT, strategici, competitivi, di mercato e reputazionali, assessment, analisi forensi digitalix e implementazioni in tema di Analytics, Big Data, Prediction & Block Chain.

Insomma, guardiamo al futuro con la solidità della nostra esperienza, muovendoci dai furgoni blindati all’informatica, dai beni materiali alle persone. Ci siamo dotati di una struttura che permette lo studio, l’identificazione e la risposta verso i rischi, vecchi e nuovi, e l’aumento delle misure di sicurezza integrate e personalizzate, per una tranquillità a 360 gradi a favore dei nostri clienti.

Dr. Luciano Basile - Direttore Generale