
25 Giu Convegno sulla sicurezza per i 50 anni di attività.
In occasione dei 50 anni di attività, la Sicurtransport ha organizzato a Roma un importante convegno sulla Sicurezza, con importanti esponenti delle istituzioni, del Governo, del Parlamento e del mondo produttivo. Durante l’evento è stato presentato un sondaggio realizzato dall’Istituto Piepoli.
Tra le priorità degli italiani la sicurezza è tra le principali. Arriva subito dopo le tematiche classiche di lavoro, sanità e ambiente. Ma viene prima di aspetti importanti come immigrazione, welfare, funzionamento delle istituzioni e mobilità.
Tendenzialmente gli italiani si sentono abbastanza al sicuro nelle loro città (a sentirsi molto al sicuro, però, solo il 15%). Al Sud italia, viceversa, questa quota scende in modo importante. Nelle isole la percentuale sensibilmente più alta di fiducia verso gli istituti privati (62%).
La maggioranza degli italiani si fida dei servizi privati di sicurezza e l’ipotesi che affianchino le forze dell’ordine nel tutelare le aree più delicate delle nostre città è largamente promossa dalla popolazione: addirittura i 2/3 vedrebbero bene un agente, ad esempio, di un istituto come Sicurtransport a sostegno della polizia per salvaguardare le città. Un consenso più alto ancora al Sud.